

Violenza contro le donne e agency: una responsabilità sociale
Lunedì 28 gennaio alle ore 20.00 Laura Pomicino, psicologa e psicoterapeuta, affronterà il tema dell'autodeterminazione inserendolo all'interno di un contesto in cui assume un significato particolarmente rilevante, quello della violenza di genere. Cosa implica, in questo specifico ambito, esercitare la propria agency? Qual è l'immaginario comune e quali sono invece i limiti reali con cui deve fare i conti una donna che subisce violenza per poter raggiungere una piena espressi


BRR, CHE PAURA!!!
In arrivo il terzo incontro del percorso I PICCOLI CRESCONO (E I GRANDI SE NE DIMENTICANO): Giovedì 24 gennaio il tema è la paura che fa paura: come evitare di trasferire le nostre paure di adulti a bambine e bambini che devono ancora scoprire e conoscere le proprie? Con Susanna Cucchi, educatrice e psicomotricista e Mariagrazia Apollonio, psicologa e psicoterapeuta, rifletteremo sulla paura quale emozione appartenente a tutto il genere umano (e non solo) e che grandi e picco


COME MI VOGLIO - Percorso per ragazze su autostima, crescita, emozioni e benessere
Nella società attuale sempre più gli adolescenti e, in particolare, le ragazze, vengono bombardati da continui stimoli che promuovono modelli non solo di difficile attuazione ma spesso non utili e persino talvolta lesivi per la costruzione di un proprio autonomo sentire e di una sana individualità e autonomia di pensiero. La percezione di sé, del proprio corpo, del proprio crescere e muoversi nel mondo appare quindi influenzata e in qualche modo minacciata da simili messaggi


Libertà di scelta tra mito e realtà - Percorso sull'autodeterminazione
Lunedì 14 gennaio alle 20.00 l'Associazione Clic Trieste - Psicologia e Psicomotricità proporrà il primo incontro introduttivo su un tema complesso e controverso come quello dell'autodeterminazione e della libertà di scelta. Cosa significano questi termini? Come si possono tradurre nella realtà quotidiana di ciascuno e ciascuna di noi? Abbiamo davvero la certezza che "agire" implichi sempre e inequivocabilmente un "fare", un "cambiamento" rispetto alle condizioni di partenza


SCRIVERE LASCIARE ANDARE - Percorso di storytelling e scrittura autobiografica sul tema del lutto
Martedì 15 gennaio alle ore 18:30 CLIC presenta SCRIVERE LASCIARE ANDARE, un percorso di scrittura in cui i partecipanti potranno rielaborare narrativamente l'esperienza di un lutto, di una perdita, di un cambiamento radicale nel proprio vissuto. Un lutto è una catastrofe, etimologicamente un "rovesciamento": il mondo, la vita, noi stessi... nulla di tutto ciò continuerà a essere ciò che era prima. Una catastrofe è quindi certamente una “fine” ma determina anche l'acquisizion