

ASCOLTO CONTATTO INCONTRO
ASCOLTO CONTATTO INCONTRO è il primo percorso del ciclo FEMMINILE PRESENTE che l'associazione CLIC Trieste - Psicologia e Psicomotricità dedica alle donne per l'anno associativo 2019-2020. A partire dal mio corpo, un'esperienza in tre incontri per ascoltare, contattare e incontrare me stessa e gli altri, per sperimentare momenti di benessere attraverso discipline diverse, acquisendo strumenti utili per gestire lo stress e trovare l'equilibrio. A cura di Erica Costantini, psic


SCRIVERE LASCIARE ANDARE - percorso di storytelling e scrittura autobiografica sul tema del lutto
SCRIVERE LASCIARE ANDARE
Percorso di storytelling e scrittura autobiografica sul tema del lutto Seconda edizione (ottobre 2019 - marzo 2020)
“Ogni nuovo inizio viene dalla fine di un altro inizio” (Seneca)
Ogni cambiamento, anche il più desiderato, comporta la perdita di qualcosa, e ogni perdita, anche la più dolorosa, implica una trasformazione, il dispiegarsi di una prospettiva diversa, l'inizio di un capitolo nuovo.
SCRIVERE LASCIARE ANDARE è un percorso di scrittura


FAMIGLIE IN MOVIMENTO
FAMIGLIE IN MOVIMENTO
Il primo appuntamento dell'anno per il ciclo "CLIC FAMIGLIE" curato dall'associazione CLIC Trieste - Psicologia e Psicomotricità, è un incontro al quale sono invitate tutte le famiglie con figli/e di età compresa tra i 3 e i 6 anni che hanno voglia di giocare e di mettersi in gioco attraverso il movimento, i sensi, la creatività e soprattutto il desiderio di stare assieme. Sarà possibile sperimentare modi altri di comunicare e di relazionarsi senza nec


Presentazione del libro: "Curare i bambini abusati"
Giovedì 26 settembre 2019 ore 17.30 presso la libreria LOVAT di Trieste CLIC presenta il libro “Curare i bambini abusati” a cura di Marinella Malacrea (2018, ed. Raffaello Cortina), in conversazione Conversazione con la dott.ssa Cristiana Pessina, autrice di uno dei capitoli: esperienze di ascolto, accoglimento e di cura di bambini e bambine vittime di abuso sessuale. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti.


Nuove sfide nell'ascolto del trauma infantile
Quali esperienze hanno per le bambine e i bambini impatto traumatico? In che modo il trauma genera sofferenza e malessere? E come ascoltare un bambino che racconta fatti traumatici? Ne parliamo con la dott.ssa Cristiana Pessina, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta del Centro TIAMA di Milano (www.centrotiama.it), da più di 25 anni clinica, formatrice e supervisore sul tema del trauma infantile. La giornata formativa, organizzata dall’Associazione CLIC Trieste – Psicolog


CLIC, SI RIPARTE! Pronto il programma di attività 2019-2020
Da CLIC tutto è pronto per un altro anno ricco di occasioni per incontrarci, metterci in gioco, crescere insieme e approfondire i temi a noi cari. Ti aspettiamo per un aperitivo di presentazione delle attività giovedì 19 settembre alle 18:30 presso la nostra sede di via Battisti, 26(ingresso libero e gratuito). Sarà un'occasione per conoscerci o ritrovarci e, se vorrai, anche per informarti, sottoscrivere la tessera associativa e prenotare un posto per i percorsi che ti inte