LO SGUARDO ATTRAVERSO

Sabato 2 dicembre, ore 10:00 – 18:30
Workshop con l’artista Michele Tajariol liberamente ispirato a “L'occhio del lupo” di D. Pennac
Lo sguardo è la chiave di svolta nel racconto “L'occhio del Lupo” di Pennac: permette ai due protagonisti di guardarsi dentro e di incontrarsi tra loro. Lo sguardo permette alle persone di costruire la propria identità e le relazioni, il proprio mondo interiore e quello esteriore, in un gioco di rispecchiamenti. Nel corso di questo workshop esploreremo il nostro sguardo su noi stessi e sul mondo attraverso l'autoritratto, lavorando alla realizzazione di un'opera d'arte secondo il modello di Creaative Bump (https://goo.gl/p3TqwF). Analizzeremo e rielaboreremo la nostra stessa idea di autoritratto accompagnati dall’artista, per far emergere nuovi sguardi e nuovi volti. Lo sguardo innescato dal processo dell’artista ci permetterà di sfidare i nostri automatismi nell'osservazione, aprendoci a nuove possibilità. L’autoritratto è pertanto un espediente per lavorare sul processo di rielaborazione della realtà: durante l’osservazione di un fenomeno, dove cade il nostro sguardo? Quale spazio diamo ai dettagli nella percezione? Come si articola il nostro processo di analisi della realtà? Come possiamo ricostruire la nostra narrazione?
a cura di CREAA, in collaborazione con Erica Costantini
Attività gratuita riservata a soci su prenotazione (info@clictrieste.it)
Workshop realizzato grazie al sostegno della Farmacia Centrale - Central Apotheke di Merano (BZ)