I piccoli crescono... e i grandi se ne dimenticano!
L’Associazione CLIC Trieste - Psicologia e Psicomotricità presenta un ciclo di incontri dedicati ai genitori e a tutti coloro che vivono in relazione con bambine e bambini tra 0 e 6 anni. Il percorso si articola in 3 incontri nei quali saranno trattati temi ed argomenti che ci sembrano più urgenti, importanti e necessari al fine di sostenere e promuovere il ben-essere di bambini e adulti. In questa società che viaggia sempre più veloce nella quale i ritmi dei piccoli sono dettati dalle necessità degli adulti, e non viceversa, ci sembra opportuno scostarci da una visione adultocentrica per poter accompagnare e sostenere la crescita di bambine e bambini. Parleremo quindi di noia, autonomia, autostima, fiducia, di nido e di scuola dell’infanzia (e di dubbi ed incognite che ne precedono la scelta), nonché della “paura che fa paura”, ossia di come evitare di trasferire ai più piccoli le nostre paure. Presentazione del percorso giovedi 15/11 ore 18 presso la sede associativa di via Battisti, 26 con ingresso libero e gratuito. A cura di Susanna Cucchi, educatrice e psicomotricista. Percorso riservato ai soci (tessera annuale 20 euro, valida fino settembre 2019) Contributo spese (20 euro per il percorso, 10 euro per il singolo incontro). Servizio di baby-sitting su prenotazione (tramite mail info@clictrieste.it) con contributo spese di 5 euro. Per informazioni ed iscrizioni: info@clictrieste.it tel. 380-1234581 Giovedì 22 novembre: Che noia la noia! Esiste ancora la noia? Perché è così importante oggi riscoprirla? Noia, autonomia, autostima e fiducia: quale significato diamo a questi sentimenti? Sappiamo come alimentarli e svilupparli nei “nostri” bambini e bambine? Scopriamolo insieme! Mercoledì 12 dicembre: Per me o per mia/o figlia/o? All’avvicinarsi degli Open Day, affronteremo le tematiche relative alla scelta del nido e della scuola dell’infanzia. Scelta non sempre consapevole e spesso orientata a semplificare l’organizzazione familiare piuttosto che a soddisfare i bisogni dei più piccoli. Cercheremo insieme come conciliare le esigenze di entrambi. Giovedì 24 gennaio: La paura che fa paura. Come evitare di trasferire le nostre paure di adulti a bambine e bambini che devono ancora scoprire e conoscere le proprie? Assieme a Mariagrazia Apollonio, psicologa e psicoterapeuta, rifletteremo insieme sulla paura, quale emozione appartenente a tutto il genere umano (e non solo) e che grandi e piccoli imparano a gestire ed affrontare.
