SCRIVERE LASCIARE ANDARE - Percorso di storytelling e scrittura autobiografica sul tema del lutto

Martedì 15 gennaio alle ore 18:30 CLIC presenta SCRIVERE LASCIARE ANDARE, un percorso di scrittura in cui i partecipanti potranno rielaborare narrativamente l'esperienza di un lutto, di una perdita, di un cambiamento radicale nel proprio vissuto.
Un lutto è una catastrofe, etimologicamente un "rovesciamento": il mondo, la vita, noi stessi... nulla di tutto ciò continuerà a essere ciò che era prima. Una catastrofe è quindi certamente una “fine” ma determina anche l'acquisizione di una diversa prospettiva sul mondo. Accanto al dolore, alla rabbia, alla sofferenza per quello che non c’è più, nella catastrofe è implicita la rinascita, la trasformazione, il viaggio verso qualcosa di nuovo. Ri-costruire l'esperienza del lutto permette di aprire nuove possibilità per superare il dolore e aprirsi al cambiamento.
La finalità del percorso è quella di redigere – o quantomeno di impostare – un racconto dove, sperimentando le tecniche di narrazione e scrittura creativa, i partecipanti potranno imparare nuovi strumenti espressivi per rileggere e riscrivere la propria storia. La trasformazione di un vissuto in un testo narrativo consente inoltre a ciascun partecipante di entrare in un contatto più diretto con il proprio immaginario, andando a reperire le parole che più sente corrispondergli per raccontare la propria esperienza.
Il gruppo, nella co-conduzione dei due professionisti, diventa lo specchio che rimanda agli scrittori e alle scrittrici l'immagine dell'esperienza che stanno raccontando. L'obiettivo è quello di sperimentare la possibilità di scegliere quali parole, quali frasi e quali storie raccontare a sé, alla vita e agli altri e, con l'aiuto del gruppo, dare forma a narrazioni diverse della propria esperienza di lutto.
A cura di:
Marco Galati Garritto, formatore allo storytelling e curatore editoriale
Erica Costantini, psicologa e psicoterapeuta
Il percorso si articola in 5 incontri da 4 ore al sabato mattina con orario 9:30-13:30
Date: 26/01, 16/02, 16/03, 13/04 e 18/05 2019
c/o CLIC Trieste – Psicologia e Psicomotricità, via Battisti 26, Trieste.
Serata di presentazione: martedì 15 gennaio ore 18:30 (stessa sede)
Info: costantini.erica2@gmail.com| marco.galatigarritto@gmail.com | 380 1234581