SuperOtto! In via Battisti l'8 marzo vale doppio

SUPEROTTO – L'8 MARZO RADDOPPIA IN VIA BATTISTI, 26! venerdì 8 marzo e sabato 16 marzo due appuntamenti dalle 16.00 alle 18.00 La salute e il benessere delle donne parte dalla consapevolezza e dal rispetto di sé, del proprio corpo, delle proprie emozioni. Per la festa della donna le associazioni Perform ASD e CLIC Trieste - Psicologia e Psicomotricità propongono presso gli spazi di via Battisti, 26 (3° piano) due incontri dedicati alle donne e al loro star bene. Venerdì 8 marzo dalle 16.00 alle 18.00 IO ALLO SPECCHIO, laboratorio di danza creativa e auto-consapevolezza Il laboratorio di danza e auto-consapevolezza corporea alternando l'esperienza della danza creativa alla riflessione in gruppo è un'occasione di elaborazione sul tema dell’immagine corporea, un percorso di conoscenza di sè sul tema dello specchio a partire dall'ascolto del proprio corpo e dal movimento: comemi sento, come mi vedo, come mi voglio. Quali sono le possibilità di consapevolezza e di cambiamento a partire delle sensazioni e percezioni che ho di me stessa attraverso l'incontro con l'altra e con il gruppo che mi fa da specchio? Chiunque può partecipare al seminario: il metodo prevede che non sia necessaria alcuna esperienza pregressa nell'ambito della danza ed è adatta anche a persone che hanno difficoltà o limitazioni motorie. Gli incontri saranno condotti da Martina Serban - psicologa e danzatrice diplomatasi presso la Formazione triennale Risvegli Maria Fux di Milano e, direttamente con Maria Fux, presso il Centro Creativo della Danzaterapia di Buenos Aires-, ed Erica Costantini, psicologa e psicoterapeuta, consulente dell'Associazione CLIC Trieste – Psicologia e Psicomotricità. Info e prenotazioni: Associazione CLIC: info@clictrieste.it Martina Serban: www.martinaserban.it - info@martinaserban.it - (+39) 342 7274796 Erica Costantini: costantini.erica2@gmail.com - (+39)329 4384803
***********************
TUTTA BENE? – Pavimento pelvico e perineo sabato 16 marzo dalle 16.00 alle 18.00 Dal 2016 PerForm ASD propone ed ospita numerosi momenti di approfondimento dedicati alla salute delle donne e delle ragazze con particolare attenzione a quelle tematiche che, in quanto connesse ad un immaginario legato al privato ed all’intimo – specialmente femminili – di rado sono oggetto di riflessioni e pratiche condivise e sono spesso inibite da tabù sociali e culturali. In occasione dell’8 Marzo - Giornata internazionale della donna PerForm ASD ha proposto ad una rete di professionisti che si occupano della salute della persona – e nello specifico di tematiche profondamente legate al femminile - di approfondire il tema di perineo e salute pelvica. TUTTA BENE? – Pavimento pelvico e perineo è un incontro gratuito aperto a tutte e a tutti che vuole riflettere su quest’area del corpo della donna che ne è radice e pilastro di forza, azione ed efficacia: coinvolto in tutte le transizioni posturali importanti il pavimento pelvico è sede di funzioni fisiologiche, riproduttive, emotive e sessuali ed è coinvolto nell’agire in senso ampio del quotidiano di ogni donna. Abbiamo invitato a questa tavola rotonda una fisioterapista, una ginecologa, una psicologa psicoterapeuta (Laura Pomicino, associazione CLIC), due ostetriche, un osteopata ed insegnante di Metodo Feldenkrais che approfondiranno gli aspetti fisiologici, posturali e psicologici connessi al pavimento pelvico proponendo una riflessione sul perché a questa tematica venga dato rilievo quasi esclusivamente in ambito riabilitativo, conseguentemente ad eventi come il parto, a problematiche connesse alla menopausa o in seguito ad eventi traumatici o a problematiche posturali. A conclusione della tavola rotonda verrà proposta una sessione guidata di esercizi atti a favorire la consapevolezza pelvica e la percezione perineale. L’incontro è organizzato in collaborazione con Associazione Clic – psicologia e psicomotricità, progetto PerCorso Donna delle ostetriche Alice Bessarione e Miriam Ruzzier ed Esseremovimento di Marta Melucci. TUTTA BENE? – Pavimento pelvico e perineo si inserisce in una mini rassegna organizzata in occasione dell’8 marzo Giornata Internazionale della Donna frutto della collaborazione fra tre realtà associative no profit: Associazione Clic – Psicologia e Psicomotricità, PerForm ASD ed Associazione Culturale Living Theatre Europa. Queste tre associazioni hanno sede in diversi locali dello stabile di via Battisti 26 e, oltre che di pianerottolo, si sentono vicine per sensibilità, obiettivi e finalità sociali e culturali. EVENTO GRATUITO APERTO A TUTTE E TUTTI info@performtrieste.com www.performtrieste.com
***********************