top of page

ASCOLTO CONTATTO INCONTRO



CLIC apre il nuovo anno associativo 2022-2023 con un percorso al femminile per ascoltare, contattare e incontrare se stesse, lo spazio e le altre persone, e per sperimentare momenti di benessere attraverso discipline diverse, acquisendo strumenti utili per gestire lo stress e trovare l'equilibrio, a partire dal proprio corpo.


Venerdì 7 ottobre ore 16.15•18.15| ASCOLTO con Michela Spena | shiatsu

Venerdì 14 ottobre ore 16.15•18.15 | CONTATTO con Marta Melucci | Feldenkrais® • contact improvisation

Venerdì 21 ottobre ore 16.15•18.15 | INCONTRO con Martina Serban | danza creativa Metodo Fux


Il percorso, curato da Erica Costantini, psicologa e psicoterapeuta, è offerto dall'associazione CLIC Trieste - Psicologia e Psicomotricità a titolo gratuito grazie al contributo della Fondazione Benefica Alberto e Kathleen Casali.

I workshop si tengono presso Perform ASD, via Battisti, 26 e sono riservati a soci/e dell'associazione CLIC Trieste - Psicologia e Psicomotricità (tessera associativa annuale valida fino ad agosto 2023: 20 euro)


E' richiesta la prenotazione entro sabato 1 ottobre.

Info e iscrizioni presso CLIC Trieste. www.clictrieste.it(sezione news) info@clictrieste.it dott.ssa Erica Costantini 329 4384803


Scarica il volantino

Volantino_Esteso_ascoltocontattoincontro2022
.pdf
Download PDF • 85KB

Oppure leggi qui le descrizioni dei singoli seminari



1. ASCOLTO - venerdì 7/10 Michela Spena | Shiatsu

Molto spesso nella nostra cultura la donna si trova, suo malgrado, e in misura maggiore rispetto alla maggior parte degli uomini, a dover conciliare molteplici impegni nella medesima giornata: lavoro, gestione dei figli, della casa, cambiamenti fisici ed emotivi che accompagnano le diverse fasi della vita, carenza di tempo e spazio per sé stesse, con conseguente stress emotivo. Attraverso l'esplorazione dell'elemento Terra, che è uno dei cinque elementi che forniscono le basi nello studio dello shiatsu, nonché l'elemento centrale di elaborazione e trasformazione nel nostro corpo, il seminario si propone di fornire alcuni spunti di riflessione ed alcuni strumenti utili a ritrovare il nostro baricentro ed a ridurre lo stress fisico ed emotivo quotidiano.


2. CONTATTO - venerdì 14/10 Marta Melucci | Metodo Feldenkrais® e Contact Improvisation

Il Metodo Feldenkrais è una forma di educazione somatica che interviene in maniera integrata su movimento, pensiero e sensazioni. Attraverso un approccio originale incentrato sull'auto-ascolto, migliora la qualità del movimento in maniera profonda con effetti benefici su postura, flessibilità, consapevolezza e creatività. Nella contact improvisation si danza creando movimenti in tempo reale a partire dal contatto fisico. Tramite l'unione di queste due discipline nel corso del seminario si lavorerà sul tema dell'ascolto di sè e degli altri sperimentando attraverso il canale corporeo alcune dinamiche relazionali: incontrarsi, dialogare, affidarsi, trovare soluzioni comuni. Il modo in cui ci muoviamo rispecchia molti aspetti della nostra personalità permettendo di disvelare le proprie qualità, abitudini e resistenze. Si andrà in cerca di una più efficace organizzazione di sè per un miglior incontro con l'altro.

3. INCONTRO venerdì 21/10 Martina Serban | Danza Creativa Metodo Maria Fux

La danza creativa come esperienza di musica, danza e relazione è un'esperienza di intimità e allo stesso tempo di condivisione. Ci mette in contatto con il sentire del corpo e allo stesso tempo con lo spazio esterno e l'altro, risvegliando e alimentando l’arte di essere presenti a noi stessi e di aprirci al mondo esterno. Attraverso l'improvvisazione guidata si può ri-scoprire il piacere di un corpo presente, vero e libero nel movimento, in assenza di giudizio. Non si analizza ciò che si danza, non si interpreta ma si sente, si attraversa una dimensione che resta a livello del corpo, delle sensazioni e delle immagini o emozioni che suscita. Durante il seminario l'esperienza sarà costruita intorno al tema dell'intimità come luogo di vicinanza e come scelta, come bisogno e come rischio di contattare e svelare anche la nostra parte più fragile e vulnerabile, come atto di coraggio di aprirsi e fidarsi nel vivere le relazioni con se stessi e con gli altri.

Post salienti
Post recenti
Archivio
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page