top of page

Ciao, come stai? Passeggiata con CLIC


Ciao, come stai? Hai voglia di fare due passi con noi e raccontarcelo?


Dopo un lungo periodo in cui noi di CLIC non abbiamo potuto invitarvi nei nostri spazi, ci farebbe molto rivedervi, sapere come avete passato questo lungo, complesso periodo (ma solo se avrete voglia di parlarne!), sapere da voi cosa vi aspettate dalla nostra associazione per questo nuovo anno sociale.


In un periodo dell'anno in cui abitualmente veniva stampato,

pubblicato e presentato il nostro programma annuale di attività,

quest'anno navighiamo un po' a vista: stiamo organizzando alcune

formazioni, facilmente trasferibili on-line se necessario, e pensando

ad attività che possano rispondere in modo flessibile alle mutazioni

dei nostri e vostri bisogni e aspettative, e all'incertezza

relativamente alle norme di prevenzione del contagio da COVID-19.


Noi del nostro lavoro amiamo soprattutto il contatto con le persone, e come tutti abbiamo dovuto imparare a muoverci all'interno dei vincoli posti dalla nuova e inaspettata situazione. Siamo state presenti con uno sportello gratuito di ascolto e supporto psicologico per tutto il periodo dell'emergenza, e vogliamo continuare ad esserlo, attraverso nuove modalità sulle quali vorremmo confrontarci con voi: ci sono temi che trovereste utile affrontare insieme? con quali modalità? come potremmo rispondere meglio alle vostre esigenze?


Questa passeggiata è quindi un'occasione per ritrovarci, respirare, e

condividere esperienze, eventuali preoccupazioni, aspettative, e anche idee e proposte di attività per il nuovo anno associativo.

E' anche un'occasione per rinnovare la tessera associativa annuale

che, come sapete, è l'entrata che ci dà la possibilità di essere

presenti con voi e sul territorio con le nostre "attività di promozione del benessere e di una cultura del rispetto e della non violenza" (statuto di CLIC).


DOVE E QUANDO: San Giovanni, piazzale Gioberti (capolinea bus n. 6 e 9), venerdì 11 ore 17

Oppure nei pressi del bar "Il posto delle fragole" verso le 18.

Da piazzale Gioberti camminiamo attraverso il parco dell'ex OPP fino al roseto superiore. Concluderemo con un aperitivo presso il bar Il Posto delle Fragole.

Per chi non potesse partecipare alla passeggiata, è possibile trovarsi direttamente nei pressi de "Il posto delle fragole" intorno alle

18:00. La passeggiata è rivolta a socie/i, e aperta a familiari e

conoscenti.


Per motivi organizzativi vi chiediamo gentilmente di confermare la

vostra presenza via e-mail a:info@clictrieste.it, preferibilmente

entro giovedì 10 mattina.


In caso di pioggia ci troviamo presso "Il posto delle fragole" alle

17:30: in questo caso il numero massimo consentito di persone presenti è di 15.

L'autobus n. 12 parte alle ore 17:08 e 17:38 da piazzale Gioberti

con capolinea accanto alla chiesa e al Posto delle Fragole.


La quota annuale associativa è di 20 euro.


Nel caso in cui non possiate essere presenti, potrete scegliere di

sostenere comunque l'associazione attraverso la tessera associativa, e di proporci le vostre riflessioni e idee per le attività,

contattandoci ai nostri recapiti: sarà per noi un gradito segno di

amicizia e un prezioso contributo per la nostra attività.

Post salienti
Post recenti
Archivio
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page