top of page

COVID: ma quanto ci stressi? Intelligenza emotiva e nuove generazioni

Come possono gli adulti di riferimento sostenere bambine, bambini, ragazze e ragazzi

nel fronteggiare le conseguenze della pandemia?

L’emergenza legata al COVID19 sta mettendo duramente alla prova le risorse di ciascuno di noi, con un prezzo elevato a carico soprattutto dei soggetti più fragili: molti bambini e bambine e ragazzi e ragazze, in particolare quelli già in condizioni di vulnerabilità, stanno risentendo dell’isolamento, dell’assenza di contatto sociale e della sospensione delle attività scolastiche in presenza.

In un momento così difficile possedere conoscenze che ci aiutino a promuovere la competenza emotiva e a fronteggiare lo stress, rappresenta un’importante risorsa per il benessere di bambini/e, ragazzi/e e degli adulti.

Pertanto, l’associazione CLIC, impegnata nel contrasto precoce delle esperienze di vita sfavorevoli e nella promozione del benessere, propone un percorso di sensibilizzazione online al tema dell’intelligenza emotiva, finalizzato alla conoscenza dei normali meccanismi di risposta allo stress e degli strumenti utili per aiutare bambini/e e ragazzi/e a gestirlo.

Il percorso si rivolge a tutti quegli adulti che per ragioni personali o professionali si rapportano a bambini/e e ragazzi/e: genitori, parenti, insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari, allenatori...

Il percorso si articolerà in 4 incontri di 2 ore ciascuno, online sulla piattaforma zoom:


Lunedì 12 aprile, ore 17.00-19.00

La salute psico-fisica come integrazione mente e corpo: come funziona il nostro cervello? Cosa si intende per integrazione? Quali stimoli per promuovere lo sviluppo mentale e psicofisico e l’integrazione mente-corpo?

Lunedì 19 aprile, ore 17.00-19.00

Come reagiamo allo stress: come e sulla base di quali meccanismi le esperienze di vita sfavorevoli, tra cui l’attuale emergenza sanitaria, impattano sul benessere di adulti e bambine/i? Cosa ci è utile sapere per intervenire adeguatamente?

Lunedì 26 aprile, ore 17.00-19.00

Intelligenza e competenza emotiva: di cosa si tratta, come promuoverla, come ci può essere utile nella relazione con bambini/e e ragazzi/e

Lunedì 10 maggio, ore 17.00-19.00

Dal dire al fare: strumenti di gestione dello stress e di promozione del benessere

Percorso rivolto a socie/i dell'associazione CLIC (tessera associativa annuale: 20 euro)

Contributo spese: 40 euro

Iscrizioni via e-mail entro venerdì 9 aprile a info@clictrieste.it.

Verranno forniti gli estremi per perfezionare l’iscrizione e, in seguito, il link zoom per il collegamento. Il corso verrà avviato al raggiungimento di un numero minimo di 10 iscritti/e.

Post salienti
Post recenti
Archivio
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page