top of page

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: INQUADRAMENTO E PRESA IN CARICO



L’Associazione CLIC Trieste Psicologia e Psicomotricità (www.clictrieste.it) si occupa prevalentemente di trauma e di esperienze di vita sfavorevoli e dei loro esiti sul benessere delle persone, adulti e bambini/e. In quest’ottica ospita un workshop dedicato ai disturbi del comportamento alimentare, negli ultimi anni sempre più espressione della sofferenza di uomini e donne, in particolare modo in giovane età. La giornata formativa, a numero chiuso, sarà strutturata in modo da garantire una interazione continua e fruttuosa tra i/le partecipanti al fine di integrare e rendere tangibili i contenuti teorici condivisi. A partire dalla discussione di situazioni concrete, verrà fatto un viaggio a ritroso per poter comprendere a pieno questo fenomeno molto diffuso, fornirne una cornice teorica entro cui collocare le azioni necessarie da compiere per poter garantire una efficace presa in carico del/la paziente e del suo nucleo familiare.

Il dott. Gian Luigi Luxardi, psicologo e psicoterapeuta, da molti anni guida il Centro per i Disturbi Alimentari dell'Azienda Sanitaria Friuli Occidentale dove ha maturato una pluriennale esperienza specialistica in questo campo. E’ inoltre membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SIS.DCA) e ha contribuito ad ampliare la conoscenza di queste tematiche attraverso numerose pubblicazioni scientifiche.

PROGRAMMA


Ore 8.45 Registrazione dei partecipanti


Ore 9:00-13:00: PRIMA PARTE

- Caso clinico di Giada

- Brain storming

- Come inquadrare un caso di disturbo del comportamento alimentare: aspetti nosografici, psicodiagnosi, valutazione della famiglia

- Esercitazione: lavoro a gruppi su casi


Ore 14:00-18:00: SECONDA PARTE

- Come funziona un centro per i disturbi alimentari

- Il contesto familiare

- Il lavoro con la famiglia

- Esercitazione: role playing

DOVE: sede di Perform ASD, Via Battisti 26, terzo piano, Trieste

PER CHI: psicologhe/i, psicoterapeute/i e altre/i professioniste/i sanitarie/i, che siano socie/i dell'associazione CLIC Trieste – Psicologia e Psicomotricità (il corso non è accreditato ECM)

CONTRIBUTO SPESE: 60 euro (+ quota associativa annuale con validità agosto 2023: 20 euro)

INFO E ISCRIZIONI: info@clictrieste.it

ISCRIZIONI: invio scheda di iscrizione entro sabato 15/10/22 a info@clictrieste.it



SCHEDA ISCRIZIONE EDITABILE LUXARDI_22ottobre2022
.pdf
Download PDF • 40KB

SCHEDA ISCRIZIONE EDITABILE LUXARDI_22ottobre2022
.odt
Download ODT • 32KB

PROGRAMMA Luxardi_ott2022
.pdf
Download PDF • 64KB


Post salienti
Post recenti
Archivio
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page