{"items":["601796c285e999002d97f747","5ff30ab2cf36410017c5bc9b","5fe30c88811c310017f5516b","5fe309f9e0dd0900173f42e4","5fa4df611b84ff00172cdcb1","5fa2685d1136120017be20f6","5f89dc09eac5c600171206f6","5f84bc6747cdd00017aa5969","5f801abdeb45ce0018261923","5f5b85ecf8bbea001741feca"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":22,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":["SHOW_ON_THE_RIGHT","SHOW_BELOW"],"galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":60,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":75,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(240,240,240,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":60,"externalInfoWidth":0.75},"container":{"width":220,"galleryWidth":242,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}

Un corso per capire cosa si intende per Disturbi Specifici dell’Apprendimento e come questi si manifestano, per aiutare gli operatori a orientarsi a livello diagnostico. Un corso finalizzato soprattutto a riflettere sull’accoglienza delle modalità di apprendimento del bambino e della bambina con DSA, promuovendo le potenzialità personali, in un gioco di squadra in cui i DSA possano essere riconosciuti come caratteristica anziché disturbo.
Il corso sarà a cura della dott.ssa Marina Biancotto, psicologa, psicoterapeuta, esperta in DSA e nella clinica, la ricerca e la formazione sul tema.
Il corso si articola in 3 mezze giornate e si rivolge a educatori e educatrici, insegnanti, pedagogisti/e, psicologi e psicologhe, neuropsichiatri infantili, logopediste/i, operatori e operatrici dell’area socio-sanitaria.
PROGRAMMA
Sabato 12.12.2020, ore 9-14 I disturbi specifici di apprendimento (DSA) tra modelli teorici di ciò che significa imparare, esigenze scolastiche e riferimenti normativi. Cosa s’intende per DSA, come e quando si manifestano, cosa dicono a riguardo i riferimenti clinici e normativi.
Sabato 16.01.2021, ore 9-14 Riconoscere i disturbi specifici di apprendimento (DSA): un lavoro di squadra tra famiglia, insegnanti e clinico...con i bambini al centro. Dal sospetto di DSA alla diagnosi: quali sono gli strumenti a supporto degli interventi di screening e della valutazione testistica; quali sono le figure coinvolte e perché; i “passi” del riconoscimento diagnostico; la certificazione.
Sabato 06.02.2021, ore 9-14 Intervenire nelle situazioni di DSA. Il riconoscimento diagnostico di DSA come punto di partenza: la comunicazione della diagnosi; le indicazioni della normativa sui DSA: diritti, doveri e loro applicazione; cosa possono fare la famiglia e la scuola: strategie e strumenti.
Nel rispetto delle misure di contenimento COVID-19, gli incontri si svolgeranno on-line.
Il costo è di 90 euro + 20 euro di tessera associativa CLIC (valida fino a agosto 2021)
Sono stati richiesti i crediti ECM.
Informazioni e iscrizioni (entro martedì 1 dicembre): info@clictrieste.it; tel. 3801234581.
CorsoDSA_CLIC_programma
.pdf
Download PDF • 712KB
SCHEDA ISCRIZIONE CORSO DSA
.docx
Download DOCX • 27KB