top of page

Il lato positivo dello stress: ascoltare e gestire lo stress per vivere meglio



Secondo appuntamento per il 2022 di CLIC @ Libreria Lovat

Lunedì 21 febbraio 2022 ore 17:30


“Lo stress fa male al cuore, lo stress è causa di insonnia, lo stress è... tossico”: e se tutto quello che finora ci è stato detto dello stress non ci aiutasse ad affrontarlo, e a stare meglio? Cambiare la nostra prospettiva sullo stress, guardarlo da altre prospettive, può renderci più felici, più sani e più capaci di raggiungere i nostri obiettivi.

L'associazione CLIC Trieste – Psicologia e Psicomotricità presenta il tema dello stress attraverso due libri di piacevole lettura, ricchi di spunti di riflessione e di autoanalisi, casi di studio, esercizi e metodologie operative che ci possono aiutare a cambiare prospettiva, migliorare la nostra autoconsapevolezza, alleviare la pressione e raggiungere gli obiettivi.

Kelly McGonigal offre una prospettiva completamente nuova rivelandoci “il lato positivo dello stress” e mostrandoci come sfruttarne i vantaggi: lo stress non è sempre nocivo, in molti casi ci rende più forti, più intelligenti e più felici, può favorire le interazioni sociali e rafforzare l'empatia. Se impariamo ad accettarlo, invece che evitarlo, può diventare la chiave per il nostro benessere.

Gallwey, pioniere del coaching nello sport e nella vita e autore di bestseller quali “Il gioco interiore nel tennis”, ci svela “il gioco interiore nello stress”, ovvero quali sono le strategie per individuare le fonti di stress, le nostre tendenze all'auto sabotaggio, ma anche le nostre risorse e le modalità per attivarle al fine di raggiungere una migliore stabilità psichica, autostima, fiducia e capacità di affrontare le sfide della vita.

Kelly McGonigal “Il Lato Positivo Dello Stress” (Giunti, 2018)

Gallwey, Horton, Hanzelik: "Il gioco interiore nello stress. Esprimi il tuo potenziale e vinci le sfide della vita" (Ultra, 2016)

Presentazione a cura di:

Federica Bastiani, psicologa, dottoressa di ricerca, specializzanda in psicoterapia, si occupa di sostegno, ricerca e formazione con un approccio integrato, che guarda alla persona nella sua globalità riequilibrando i vari piani che fanno parte del Sè.

Erica Costantini, psicologa, psicoterapeuta, dottoressa di ricerca, formatrice. Si occupa di stress, ansia, lutto, trauma e resilienza con una prospettiva costruttivista, che mette al centro la persona e la sua particolare costruzione del mondo.


Ingresso gratuito, obbligo GreenPass rafforzato e mascherina Ffp2

PER INFO & PRENOTAZIONI trieste@librerielovat.com 040637399


Locandina_STRESS_CLIC_Lovat
.pdf
Download PDF • 520KB

Post salienti
Post recenti
Archivio
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page