L'Otto con te: per arrivare in cima siamo necessari entrambi

Essere in relazione. 'Stare' insieme. Cosa significa? Osservarsi, riconoscersi, ascoltarsi e accompagnarsi, sostenendosi reciprocamente. E' ciò che accade nelle relazioni affettive, è ciò che è imprescindibile nell'arrampicata, dove la progressione della cordata, per arrivare in cima, non può prescindere dalla partecipazione di entrambe le persone coinvolte: chi sale, portando con sé la corda, chi resta a terra, e quella corda la tiene stretta, allentando quanto basta a permettere il movimento, recuperando la parte che non serve. Si deve essere in ogni istante pronti e pronte a 'tenere un volo', a 'fare sicura', in modo che chi ha perso la presa o ha semplicemente deciso di mollarla possa cadere senza farsi male. Siamo due ma con un solo sentire, come in una sorta di danza.
Nell'ambito delle iniziative intorno al 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - promosse dal Comune di Trieste e grazie al suo contributo, l'Associazione Clic Trieste - Psicologia e Psicomotricità propone un workshop che mira ad integrare aspetti teorici relativi al contrasto agli stereotipi di genere con elementi esperienziali nel contesto dell'arrampicata sportiva. Obiettivo dell'incontro è promuovere la costruzione di relazioni sane e nutrienti e prevenire la violenza all'interno delle giovani coppie.
Il workshop, che verrà realizzato grazie alla collaborazione con gli istruttori e le istruttrici della Scuola Nazionale di Alpinismo Emilio Comici - Sezione CAI di Trieste, è rivolto a ragazzi e ragazze fra i 14 e i 16 anni e avrà luogo presso la palestra di arrampicata del Centro Sportivo Internazionale (CSI) di Opicina - Via Conconello 16 il giorno 13 novembre 2021 dalle 9.00 alle 13.00.
L'incontro è totalmente gratuito e verrà svolto in ottemperanza alla vigente normativa per il contrasto alla pandemia da Covid-19. Ai e alle partecipanti sarà richiesto il possesso del Green Pass in corso di validità.
E' obbligatoria l'iscrizione scrivendo a info@clictrieste.it o chiamando il 3282155790 (Laura)