top of page

La violenza contro le donne e contro le bambine e i bambini: di cosa si tratta e come intervenire


L’associazione CLIC Trieste Psicologia e Psicomotricità si occupa di prevenzione, sensibilizzazione e formazione sul tema del trauma e delle esperienze di vita sfavorevoli, con una particolare attenzione all’ottica di genere.

Da sempre centro del suo interesse è la violenza, in particolare quella che colpisce donne e bambine/i, fenomeno purtroppo ampiamente diffuso e in aumento a causa dell’attuale pandemia.

Per capire di cosa si tratta, quanto è diffusa, su quali dinamiche poggia e come poter effettuare i primi interventi, CLIC propone un corso aperto a studenti e studentesse e operatori e operatrici di diverse professionalità ai quali offrire un primo inquadramento sul tema.

Nel rispetto delle norme sanitarie, il corso si terrà on-line tramite la piattaforma zoom, nelle giornate di martedì 2.02, 2.03 e 16.03 con orario 18.00-19.30. Il link verrà comunicato agli iscritti prima della lezione.

Gli incontri alterneranno modalità frontali a interazione e discussione tra partecipanti.

Conduttrice: Maria Grazia Apollonio, psicologa e psicoterapeuta, consulente del Centro Antiviolenza GOAP, clinica e formatrice sul tema.

Per iscriversi, inviare una mail a info@clictrieste.it.

Costi: il corso è aperto a socie e soci dell’Associazione CLIC. La tessera associativa (valida fino al 31 agosto 2021) costa 20 euro. In più verranno richiesti 10 euro a incontro. E’ possibile iscriversi anche a un singolo incontro.

Verrà rilasciato un certificato di frequenza.


PROGRAMMA:


Martedì 2 febbraio 2021 ore 18.00-19.30: La violenza contro le donne

  • Definizione e classificazione

  • Dati

  • Dinamiche

  • Esiti

  • Primi interventi possibili

Martedì 2 marzo ore 18.00-19.30: La violenza contro le bambine e i bambini

  • Definizione e classificazione

  • Dati

  • Dinamiche

  • Esiti

  • Primi interventi possibili


Martedì 16 marzo ore 18.00-19.30: Intervento e percorsi di uscita dalla violenza

  • Come l’operatore può comportarsi di fronte a un sospetto

  • Come relazionarsi alla donna e al bambino vittima di violenza

  • Segnalazione e primi interventi

  • Il percorso di uscita dalla violenza: possibilità e ostacoli

  • Accenni agli aspetti giuridici

CORSO VIOLENZA CLIC programma
.pdf
Download PDF • 449KB

Post salienti
Post recenti
Archivio
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page