top of page

Trauma e neurofisiologia

L’associazione CLIC Trieste Psicologia e Psicomotricità si occupa di prevenzione, sensibilizzazione e

formazione sul tema del trauma e delle esperienze di vita sfavorevoli, con una particolare attenzione

all’ottica di genere. Da sempre centro del suo interesse è la violenza, in particolare quella che colpisce donne e

bambine/i, fenomeno purtroppo ampiamente diffuso e in aumento a causa dell’attuale pandemia.

Le neuroscienze hanno dimostrato le conseguenze neurobiologiche della violenza, soprattutto se

cronica e precoce, e i meccanismi neuro-fisiologici alla base dei sintomi e dei comportamenti reattivi

al trauma.

In questi due incontri vedremo in che modo il trauma determina lo sviluppo, la struttura e il

funzionamento del sistema nervoso e in che modo tali alterazioni spiegano i comportamenti delle

persone traumatizzate. CLIC propone a studenti e studentesse e operatori e operatrici di diverse professionalità due incontri sul tema che, nel rispetto delle norme sanitarie, si terranno on-line tramite la piattaforma zoom. Il link verrà comunicato agli iscritti prima della lezione.


Conduttrice: Maria Grazia Apollonio, psicologa e psicoterapeuta, consulente del Centro Antiviolenza

GOAP, clinica e formatrice sul tema.

I due incontri si terranno nelle seguenti date:

- Martedì 20 aprile ore 17.30-19.30

- Martedì 27 aprile ore 17.30-19.30

Si richiede la quota associativa CLIC (20 euro) + 25 euro di contributo spese per i due incontri.


Per iscriversi, inviare una mail a info@clictrieste.it entro sabato 17 aprile

Post salienti
Post recenti
Archivio
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page